Questo modello fornisce una previsione a breve termine dell'intensità dell'ovale aurorale per l'emisfero settentrionale e meridionale. Si basa sulle condizioni di vento solare e campo magnetico interplanetario (IMF) come misurate dal veicolo spaziale DSCOVR. La mappa mostra l'intensità e la posizione dell'ovale aurorale per il tempo dato nell'angolo destro della mappa. Le posizioni fino a 1000 chilometri (600 miglia) a nord o a sud dell'ovale aurorale potrebbero ancora vedere l'aurora nei pressi del loro orizzonte durante condizioni di visibilità ottimale. Questo modello non considera il meteo locale o l'altitudine del Sole alla vostra posizione.
Il modello OVATION calcola una deposizione energetica totale integrata globalmente in GigaWatt fino a 30 minuti nel futuro. Per i valori sotto i 20GW circa, ci potrebbe essere un'aurora assente o minima osservabile. Per i valori tra 20 e 50, potreste dover essere vicini all'aurora per vederla. Per i valori sopra 50, l'aurora dovrebbe essere abbastanza osservabile con molta attività o movimento per il cielo. Solo l'Energia Emisferica raggiunge livelli di 100 o più, considerati come una tempesta geomagnetica molto significativa.
Austria | |
---|---|
Vienna | 0% |
Bielorussia | |
---|---|
Minsk | 0% |
Belgio | |
---|---|
Brussels | 0% |
Repubblica Ceca | |
---|---|
Brno | 0% |
Prague | 0% |
Danimarca | |
---|---|
Aalborg | 0% |
Aarhus | 0% |
Copenhagen | 0% |
Estonia | |
---|---|
Tallinn | 0% |
Finlandia | |
---|---|
Helsinki | 0% |
Tampere | 1% |
Turku | 0% |
Kuopio | 2% |
Francia | |
---|---|
Lyon | 0% |
Marseille | 0% |
Nantes | 0% |
Nice | 0% |
Paris | 0% |
Toulouse | 0% |
Germania | |
---|---|
Berlin | 0% |
Cologne | 0% |
Frankfurt | 0% |
Hamburg | 0% |
Munich | 0% |
Grecia | |
---|---|
Athens | 0% |
Ungheria | |
---|---|
Budapest | 0% |
Italia | |
---|---|
Milan | 0% |
Naples | 0% |
Rome | 0% |
Turin | 0% |
Kazakistan | |
---|---|
Astana | 0% |
Lettonia | |
---|---|
Riga | 0% |
Lituania | |
---|---|
Vilnius | 0% |
Paesi Bassi | |
---|---|
Amsterdam | 0% |
Polonia | |
---|---|
Gdańsk | 0% |
Krakow | 0% |
Warsaw | 0% |
Portogallo | |
---|---|
Lisbon | 0% |
Porto | 0% |
Romania | |
---|---|
Bucharest | 0% |
Russia | |
---|---|
Arkhangelsk | 4% |
Kazan | 0% |
Moscow | 0% |
Novosibirsk | 0% |
Perm | 0% |
Petrozavodsk | 1% |
Saint Petersburg | 0% |
Surgut | 0% |
Syktyvkar | 0% |
Yaroslavl | 0% |
Yekaterinburg | 0% |
Slovenia | |
---|---|
Ljubljana | 0% |
Slovacchia | |
---|---|
Bratislava | 0% |
Spagna | |
---|---|
Barcelona | 0% |
Madrid | 0% |
Svezia | |
---|---|
Gothenburg | 0% |
Malmö | 0% |
Stockholm | 0% |
Svizzera | |
---|---|
Bern | 0% |
Regno Unito | |
---|---|
London | 0% |
Ucraina | |
---|---|
Dnipro | 0% |
Donetsk | 0% |
Kharkiv | 0% |
Kyiv | 0% |
Australia | |
---|---|
Perth | 0% |
Sud Africa | |
---|---|
Capetown | 0% |
Durban | 0% |
Molte persone vengono su SpaceWeatherLive per seguire l'attività del Sole o sapere se ci sia la possibilità di vedere l'aurora, ma a maggior traffico corrispondono costi maggiori. Considerate una donazione se vi piace SpaceWeatherLive così che possiamo mantenere online il sito web!
Ultimo brillamento X | 2025/03/28 | X1.1 |
Ultimo brillamento M | 2025/04/22 | M1.3 |
Ultima tempesta geomagnetica | 2025/04/21 | Kp5+ (G1) |
Giorni senza macchie | |
---|---|
Ultimo giorno senza macchie | 2022/06/08 |
Media mensile Numero di Macchie Solari | |
---|---|
marzo 2025 | 134.2 -20.4 |
aprile 2025 | 121 -13.2 |
Ultimi 30 giorni | 113 -27.2 |