Visualizzazione archivio di sabato, 19 febbraio AM
Rapporto attività solare
Ogni brillamento solare menzionato nel rapporto ha un fattore di scala, applicato dal Centro di Predizione Meteorologica Spaziale (SWPC). A causa del fattore di scala del SWPC, i brillamenti solari sono segnalati come ridotti del 42%, rispetto ai dati di qualità scientifica. Il fattore di scala è stato rimosso dai nostri dati archiviati sui brillamenti solari, per riflettere le unità fisiche reali.
Rapporto dell'Attività Geofisica Solare 2000 Feb 19 2200 UTC
Preparati dal SWPC della NOAA© ed elaborati da SpaceWeatherLive.comRapporto Congiunto USAF/NOAA dell'Attività Solare e Geofisica
SDF Numero 050 Emesso alle 2200Z il FEB 19 2000
IA. Analisi delle Regioni Solari Attive e Attività dalle 2100Z-18 alle 2100Z-19
SOLAR ACTIVITY WAS MODERATE DUE TO A SINGLE M-CLASS
EVENT FROM REGION 8869 (S20W49). REGION 8869 WAS BY FAR THE MOST
ACTIVE REGION DURING THE PERIOD. REGION 8869 PRODUCED AN M1/1N FLARE
AT 19/1547UT AND A C8/SF FLARE AT 19/0633UT. THIS REGION ALSO
PRODUCED SEVERAL OPTICAL SUBFLARES DURING THE PERIOD. SINCE THE
PREVIOUS PERIOD, REGION 8869 SHOWED A 50% GROWTH IN AREA AND NEARLY
DOUBLED THE NUMBER OF SPOTS, FROM 26 TO 44. ITS MAGNETIC
CLASSIFICATION HAS BECOME MORE COMPLEX, DEVELOPING INTO A BETA-GAMMA
CLASSIFICATION. AN UNCORRELATED TYPE II RADIO SWEEP WAS OBSERVED AT
19/0844UT WITH A REPORTED SPEED OF 1200 KM/S. THE REST OF THE DISK
AND LIMBS WERE MOSTLY QUIET AND STABLE.
IB. Previsione dell'Attività Solare
SOLAR ACTIVITY IS EXPECTED TO BE
MOSTLY LOW WITH THE POSSIBILITY OF OCCASIONAL ISOLATED M-CLASS
EVENTS FROM REGION 8869.
IIA. Sommario dell'Attività Geofisica dalle 2100Z-18 alle 2100Z-19
THE GEOMAGNETIC FIELD WAS MOSTLY QUIET WITH A SINGLE UNSETTLED PERIOD
OBSERVED AT 19/09-1200UT.
IIB. Previsione dell'Attività Geofisica
THE GEOMAGNETIC FIELD IS
EXPECTED TO BE ACTIVE TO MINOR STORMING LEVELS FOR THE FIRST TWO
DAYS OF THE PERIOD, WITH POSSIBLE MAJOR STORMING AT HIGHER
LATITUDES. THESE CONDITIONS WILL BE THE RESULT FROM THE SHOCK OF A
FULL-HALO CME PRODUCED BY THE M2/2N EVENT ON FEBRUARY 17TH. THE
THIRD DAY OF THE PERIOD SHOULD SEE CONDITIONS BECOMING UNSETTLED TO
ACTIVE.
III. Probabilità dell'Evento dalle FEB del 20 alle FEB del 22
Classe M | 40% | 40% | 40% |
Classe X | 10% | 10% | 10% |
Protone | 01% | 01% | 01% |
PCAF | GREEN
|
IV. Flusso di 10.7 cm di Penticton
Osservato 19 FEB 145
Previsto 20 FEB-22 FEB 140/135/135
Media di 90 Giorni 19 FEB 165
V. Indici Geomagnetici A
OBSERVED AFR/AP 18 FEB 002/002
ESTIMATED AFR/AP 19 FEB 005/005
PREDICTED AFR/AP 20 FEB-22 FEB 030/025-030/050-015/030
VI. Probabilità dell'Attività Geomagnetica dal 20 FEB al 22 FEB
A. Latitudini Medie |
Attivo | 50% | 50% | 30% |
Tempesta minore | 30% | 30% | 10% |
Tempesta maggiore-grave | 10% | 10% | 01% |
B. Latitudini Alte |
Attivo | 20% | 20% | 40% |
Tempesta minore | 50% | 50% | 25% |
Tempesta maggiore-grave | 25% | 25% | 10% |
Tutti gli orari in UTC
<< Vai alla pagina della panoramica giornaliera